Arte in evoluzione

Un cantiere aperto per opere a progetto da creare in esclusiva per valorizzare e personalizzare gli ambienti. L’Arte come linguaggio di comunicazione emozionale.

Un progetto in evoluzione per Gasometer Urban Suites, una struttura che crede nell’arte e cura la sua immagine in ogni dettaglio.
Nel cuore del quartiere Ostiense, parte del nuovo ecosistema culturale di Roma, ricco di spazi rigenerati, dove riqualificazione innovazione e valorizzazione contribuiscono allo sviluppo del territorio, nasce nel 2017 Gasometer Urban Suites, a seguito di una totale ristrutturazione dell’edificio di Via del Porto Fluviale, eretto negli anni ’20 e sede del Lavatoio Lanario fino al 1995.
Politiche ecosostenibili, design industriale, volte in mattoni e legno caratterizzano gli ambienti delle suites, riuscendo a racchiudere l’essenza dei pittoreschi e storici quartieri di Ostiense e Testaccio per mantenere un contatto con il passato ma offrendo, comunque, tutti i comfort con arredi funzionali e tecnologia. Una meravigliosa terrazza che si affaccia sul Gazometro e conserva tutto il fascino di un’architettura industriale che caratterizza il quartiere, non a caso sfondo del set cinematografico “Le fate ignoranti” di Ferzan Ozpetek.
Questo palcoscenico ricco di stimoli diventa sfondo di un’espressione artistica urbana che sto interpretando nel rispetto delle radici e della tradizione , con tecniche pittoriche volte a valorizzare la modernità della struttura con opere su misura per le suites.
Un percorso per chi varca la soglia di Gasometer Urban Suites, che passa tra innovazione, contemporaneità, comfort e tecnologia, e trasmette la storia che l’ambiente racconta, anche attraverso l’Arte come linguaggio di comunicazione emozionale

arte | artigianato | opere su commissione